TRAILER
Now in Post-production
FEATURE FILMS
What if your 17 YEARS son’s mentor is the former leader of the red brigade?
from the book “Come L’Eden”
NON FICTION
Dieci personalità del cinema e della musica incontrano i dieci artisti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana grazie ad un’ amica comune: una delle collezioniste più note della scena internazionale.
“Perché non parli”. Che vuol dire? Vuol dire che ci piace molto l’idea di passare una serata con un artista a casa di un amico e con un po’ di amici. Per ritrovare quello che a volte, a noi che amiamo l’arte, ci manca proprio dell’arte. Una conversazione privata ma intensa, fluida e senza elementi disturbanti. Tra persone attente che, poiché immaginiamo essere molte, dovranno accontentarsi di ruotare. Essenziale è che tutti abbiano voglia di tacere e di ascoltare. Perché a volte dell’arte ci manca proprio questa dimensione: vediamo molto, spesso ci facciamo domande, ma ascoltiamo poco chi è all’origine di quelle domande e di ciò che ha afferrato il nostro sguardo. Per questo vogliamo avvicinare il lavoro dell’artista da un angolatura che non è quella della mostra, ma della parola. Per sapere da lui stesso qualcosa della sua poetica e del suo pensiero, al di là e prima delle interpretazioni che noi possiamo dare. Si tratta, quindi di dare voce a un artista senza discriminazioni d’età, al di fuori delle scuole e delle correnti, scegliendo chi ha qualcosa da dire. E che, magari, è a Roma o si trova di passaggio a Roma. Per condividere con altri questa preziosa opportunità.
Ines Musumeci Greco dagli anni ottanta, ha intrecciato una fitta rete di relazioni tra i collezionisti d’arte e le gallerie di tutto il mondo. Il suo rapporto con gli artisti è quotidiano e vivace in un continuo interscambio di stimoli e di idee. La sua residenza romana è un punto di riferimento per artisti, intenditori e personalità dell’arte come della cultura.
10 episodi x 12 minuti ca. a episodio Prodotto da Ines Musumeci Greco e Dario Cioni.